Gli approfondimenti

 

 

Dint''o Gesù

 

 

La Strada del Gesù

La Strada del Gesù prende il nome dall’omonima Chiesa costruita nel 1609 su progetto dell’architetto Pietro Provedi, gesuita. In essa, sono custodite numerose opere d’arte di grande importanza artistica e storica; vi sono opere di Luca Giordano, di Ippolito Borghese, di Vincenzo Galloppi, solo per citarne alcuni. Nella Chiesa del Gesù troviamo, inoltre, una tela secentesca, attribuita ad Ippolito Borghese, rappresentante il nostro Patrono San Catello ed una biblioteca con numerosi volumi di notevole interesse storico e culturale. Sempre in Via del Gesù, possiamo visitare, la Chiesa di San Bartolomeo con annesso monastero di suore di clausura e la Chiesa delle Anime del Purgatorio, entrambe ricche di interessanti opere d’arte.

 

 

 

 

( Autore: Bonuccio Gatti - © Copyright 2006 www.bogat.it  )